Ok! Ripartiamo definitivamente verso ovest. Destinazione il finale della Overlander's Way. Ci metterò qualche giorno. La strada è una lama di asfalto che taglia una pianura piatta con erba secca. Nemmeno le vacche ci stanno. Arrivo a Julia Creek. Piccolo centro. Ma del resto sono tutti piccoli per i nostri standard! Mi fa pensare a mia figlia, Giulia! Ho già passato qualche mese fa in Sud Australia un altro paesino che si chiamava Port Julia! Chissà se da qualche parte in Australia esiste un Mt. Julia! Faccio un salto all'info center che è veramente grazioso. L'unica addetta mi dice che visiterà l'Italia e l'Europa il prossimo mese di ottobre.
Arrivo nel pomeriggio a Cloncurry. La città ha un primato interessante. Pare che qui si sia registrata la più alta temperatura in assoluto di tutti i tempi. Oltre 53 gradi, anche se nel 1889!
Cerco come al solito una sistemazione e dopo averne viste 4 o 5 mi fermo al Red Rock Motel. Veramente bello. Struttura nuova e prezzi onesti. Hanno pure la doccia con la seduta per disabili!
La mattina dopo visito il museo dedicato a un eroe e visionario Australiano, John Flynn e ai primi dottori e infermieri del suo team. All'inizio del '900, per primo, riuscì a capire l'importanza di utilizzare l'aereo come mezzo di soccorso per gli abitanti delle zone dell'Outback. L'invenzione di un rudimentale apparecchio radio dove l'elettricità era prodotta dal movimento di pedali riuscì poi a permettere anche di effettuare diagnosi a distanza. In effetti le zone erano talmente remote che non avevano assolutamente corrente elettrica e le comunicazioni di fatto impossibili. Da questa idea nacque poi anche anche la famosa School of the Air. Una amica di Flynn, Adelaide Meithke per prima utilizzò la radio per istruire i bambini che vivevano in zone remote e non potevano andare a scuola. La scuola si diffuse ben presto in altri Stati Australiani. Sembra incredibile, ma a tutt'oggi rimango attive ancora ben 7 scuole in Queensland!
Il Royal Flyng Doctor Service rimane, ancora oggi, il solo strumento per ricevere aiuto sanitario in molte zone remote dell'Australia.
Di nuovo in strada verso Mt. Isa, l'importante centro minerario dell'Outback del Queensland. Il paesaggio muta e attraverso le prime colline. In centro città visito il laboratorio e il piccolo Museo completamente dedicato ai fossili dei mammiferi di Riversleigh. Ho visitato il parco vero e proprio quando ho attraversato il nord del Queensland qualche tempo fa. Allora i fossili li ho visti direttamente inglobati nelle rocce in un percorso veramente suggestivo. Sotto lascio il link del post.
http://onsoulwalkaboutinaustralia.blogspot.com/2010/07/30-giugno-savannah-way-tenth-day-3.html
Certo vederli e toccarli ancora prima che siano studiati è veramente una bella emozione.
Supermercato, ricerca dell'alloggio e lavatrice. Sono un poco stanco e alle 21 mi metto a letto con l'intenzione di farmi un pisolino. Mi alzerò alle 7 della mattina dopo.




Nessun commento:
Posta un commento