Oggi visito una piccola porzione del parco nella parte nord e alla mattina mi scalo un piccolo lookout che sta vicino al camp ground dove alla base ci sono delle piccole cascate. Il paesaggio anche da questo lato è veramente spettacolare! Mentre attraverso il bosco nei pressi del fiume mi sfrecciano veloci due maiali selvatici! Non riesco nemmeno a fare una foto!
Mi dirigo nella parte nord del parco. Altri 50 km sud per visitare l'unico punto aperto al pubblico di uno dei giacimenti più importanti a livello mondiale di fossili di mammiferi. Si chiama D-Site ed è spettacolare. Qui il panorama è mozzafiato ed hanno lasciato "in situ" svariate ossa ancora da scavare. Pensate che 25 milioni di ani fa esistevano qui uccelli alti fino a 2.5 metri, canguri carnivori, serpenti di oltre 6 metri, coccodrilli giganti e decine di specie ormai estinte! Per me l'emozione è grande. Mi fa quasi tenerezza il pensiero di quando andavo da ragazzino a raccogliere le conchiglie Plio-Pleistoceniche nei pressi del torrente Stirone, vicino a Fidenza! Qui hanno delle miniere a cielo aperto di fossili spettacolari. Praticamente ancora da scavare. Ogni hanno ci sono campagne di scavo e si scoprono specie nuove. Ne sono state descritte circa 300! Questo è il sogno di molti paleontologi. Scoprire un sito di questo tipo.
Per un altra via mi dirigo a nord verso Burketown e ci arrivo verso le 5. Mi fermo al camper caravan e mi mangio del barramundi mentre scrivo e posto. Ho parecchio arretrato e nei giorni passati non avevo campo telefonico. Doccia e continuo fino alle 3 di notte. Ne approfitto perché ho una piazzola con corrente. Il tramonto è spettacolare e quasi non me ne accorgo dal gran che sono preso a scrivere. Domani mi muovo definitivamente verso est e non dovrei avere grosse deviazioni. Cairns è ancora lontana ma piano piano mi avvicino!














Nessun commento:
Posta un commento