Questa cittadina è veramente particolare. Credo unica. Tutto ruota intorno all'opale, una pietra semi preziosa scoperta quasi per caso negli anni '20. Io faccio veramente fatica a capire la differenza tra una pietra che vale 10 AUD da una che ne vale 1000! Spesso le valutazioni mi risultano molto soggettive! Praticamente la città è un enorme bazar di vendita dell'opale!
Ci sono altri luoghi al mondo dove viene trovato, ma questa è la capitale mondiale. Il bacino di raccolta in teoria è sconfinato. L'area è desertica e buona parte della città è costruita sotterra. Si costruiscono le case, gli alberghi e le chiese nella roccia viva per contrastare il caldo che, nella stagione estiva, supera di sovente i 50 gradi. La città è cresciuta in modo incontrollato. Si possono acquistare concessioni per scavare con soli 100 AUD. In pratica tutta l'area è sforacchiata con i cumuli di residui della lavorazione ovunque! Sembra che la febbre dell'opale abbia dato alla testa a molti. Qualcuno è qui da oltre 20 anni aspettando di trovare l'opale della vita!
Guardandola dall'alto si ci rende conto che è una città dove vige la legge del più forte! Gli interessi economici sono elevati e non a caso questa è la città che ha due primati in Australia. Il primo è che qui sono presenti praticamente tutte le nazionalità di immigrati d'Australia e la seconda è che il tasso di omicidi è il più alto del paese!
Mi aggiro per la città per visitare quel poco che offre. In pratica, dopo un piccolo museo vado a visitare le 4 chiese costruite sottoterra! Accendo pure un cero! Non si sa mai che aiuti!
Nel pomeriggio mi sposto di 30 chilometri a sud per vistare un piccolo parco che è veramente bello! Un piccolo spaccato di questa area semi-arida con i residui del vecchio bacino che era un tempo.
Poco prima di rientrare in città mi fermo nei pressi della Dog Fence, che è la recinzione più lunga al mondo, con i suoi oltre 5000 chilometri! Oltre il doppio di lunghezza della Grande Muraglia Cinese! Inizia nel Sud Australia e finisce nel Queensland. Venne costruita per proteggere le pecore dagli attacchi dei dingo, i cani selvaggi australiani. I risultati non furono quelli sperati, ma a tutt'oggi viene conservata e mantenuta efficiente.
Domani mi ricollego ancora alla Oodnadatta Track e mi ributto nell'Outback!
Noticina: riporto il link di una recente notizia che è apparsa su Yahoo. Forse, con tutte le cautele del caso, l'impressione e la mia esperienza personale dell'Australia e degli Australiani non era infondata!
http://it.finance.yahoo.com/notizie/qual-il-popolo-pi-generoso-al-mondo-yfinanza-c680be05a903.html?x=0

Nessun commento:
Posta un commento