Mattinata stupenda ad Hughenden! Visito il piccolo museo che ha alcuni fossili e una riproduzione di un dinosauro trovato in zona! Sic! Comunque è impressionante! Per vedere gli originali dovrò andare a Winton, seconda tappa. Mi chiedono da dove vengo e rimangono stupiti. C'è una cartina del mondo dove appuntare la bandierina sulla città di provenienza. L'Italia non ne ha nessuna. Ne pianto una nei pressi di Bologna. Sparsi per la città ci sono opere di artisti locali che rappresentano dinosauri. Alcune molto suggestive.
Nei dintorni c'è un luogo dove si possono cercare le belemniti, fossili antichissimi. Ci provo ma non ne trovo nessuno. Il martello di fabbricazione cinese si spacca al primo colpo! Sulla strada c'è una gorge molto famosa si chiama Porcupine Gorge National Park ed è lunga 27 chilometri! La particolarità è che il fiume ha scavato prima dei sedimenti basaltici rossi fino ad arrivare a scoprire quelli alluvionali, bianchi. Il contrasto è stupefacente. Il fiume ha delle pozze, create dai sassi di basalto che hanno scavato i sedimenti bianchi, dalle forme più o meno circolari. Sono larghe da poco più di un metro fino a una decina!
Arrivo al lookout e vedo il percorso. Sono circa tre chilometri giù per la collina. Sto bene da parecchi giorni e provo ad andare. Errore madornale. La discesa non è male, ma la salita è disastrosa! Mi saltano fuori ancora dolori, ma questa volta diversi. Tutto si rompe, scrocchia, dal collo alla schiena. Torno in città e me ne sto un'altra notte alla unit. Provo a dormire, ma mi sveglio di continuo. Il cuscino me lo ritrovo bagnato da sudore e lacrime.
Hughenden



Nessun commento:
Posta un commento