
La stagione degli incendi, del caldo che avanza è arrivata. Già dalla mattina c'era un vento caldo che sembrava una vampata di calore. Solamente che non si riesce a capire dove sia la fonte. Proprio una cosa strana per me, padano abituato più all'umidità, al caldo magari che ti fa appiccicare la maglietta e boccheggiare che quello che sembra bruciarti la pelle. Davanti al supermercato è passato un camion dei pompieri. Bello ho pensato e ho fatto una foto. Nel pomeriggio il vento saliva e tutto sembrava evaporare, anche il respiro.
Tornando a caso ho visto la notizia del giorno, incredibilmente già su Wikipedia, quasi in tempo reale. Port Lincoln nella Eyre Peninsula, la più grande città nella West Coast, ha subito oggi un incendio, un bushfire, con centinaia di ettari bruciati, 6000 persone senza luce elettrica e sei case bruciate. Questo è stato il più importante, ma ci sono stati altri focolai in tutto lo stato. Immagini e foto disastrose, che dimostrano quanto sia fragile questa terra e in quanto poco tempo si possa distruggere e minacciare non solo la flora e la fauna, ma anche la vita degli esseri umani. Qui sono particolarmente attenti e preparati, ma la vastità del territorio e la velocità con cui avanzano i roghi mette sempre tutti a dura prova. Una cosa importante anche per chi viaggia è controllare sempre le previsioni e le notizie relative a vari allarmi. La stagione calda è in arrivo qui al sud e questo può essere solo un'avvisaglia.
Ho anche capito perché mi sentissi sempre stanco e avessi sete, nonostante non sudassi un granché. Si perdono tanti liquidi per l'aria calda, senza accorgersene. Da domani sali minerali a tutta! Ecco perché vedevo ovunque in vendita queste confezioni pure da un chilo di magnesio e potassio!
L'unica cosa che si ha di vantaggio è che il mio bucato impiega circa 30 minuti ad asciugare e non ha bisogno di essere stirato!
link per saperne e vederne di più...
http://www.abc.net.au/news/
http://en.wikipedia.org/wiki/2009–10_Australian_bushfire_season#cite_note-11
http://www.news.com.au/adelaidenow/story/0,22606,26519212-5006301,00.html
Mah! che dire? anche qui è emergenza: pare che più nessuno sappia affrontare con dignità (e allegria) una bufera di neve e una gelata e -15 gradi centigradi...
RispondiEliminaChe mondo!?! I doposci sono così demodé!!!!
;-)
Buone Feste a tuttiiiiii.
Ele
..Leo, sta foto è impressionante!
RispondiEliminasembra una di quelle scene dei film catastrofici!!
Immagino l'arietta "pesante" che deve esserci!!
..e giu' di potasssio!!
Ciao
Luca